Vi preghiamo di aspettare
Al vostro arrivo riceverete dalla struttura ricettiva la tourist card, che nella nostra regione porta il nome "Schatzkarte" cioè la mappa del tesoro. Con la "Schatzkarte" molte attività sono gratuite o hanno un costo inferiore.
Vi attendono dieci paesi d’idillio (Absam, Baumkirchen, Fritzens, Gnadenwald, Mils, Thaur, Tulfes, Volders, Wattenberg, Wattens) e Hall in Tirol, una delle più belle cittadine storiche dell‘Austria. Natura e cultura, tradizione e modernità, atmosfera urbana e tranquillità rurale offrono contrasti eccitanti e simbiosi inattese – 365 giorni all’anno. Ci sono tantissime possibilità. Fate Voi stessi una scelta individuale!
I prezzi indicati sono validi dal 1. maggio al 31. ottobre 2021. Le visite guidate sono solamente in tedesco e/o inglese. Per visite in italiano, si prega di prenotare entro il giorno precedente presso l’Ufficio Turistico di Hall al numero: +43/5223/45544.
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DELLA CITTÀ DI HALL – Viaggio nel Medioevo
Una visita guidata attraverso piazze incantevoli, vicoli tortuosi, insegne che parlano della storia, delle case, della cittadina e i più importanti monumenti del centro storico di Hall in Tirol, il più grande del Tirolo, come il Castello Hasegg con la Torre della Zecca, la Piazza Superiore con
il municipio, la Chiesa Parocchiale di San Nicolò, la Cappella di Santa Maddalena. Amore a prima vista!
➜ Durata: 1 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Senza prenotazione
Ore 11.30: VISITA GUIDATA DI MUSEO A HALL – C’era una volta il sale
La visita del Museo Minerario di Hall, situato in quella che una volta era la dimora principesca di Ferdinando II, conduce i nostri ospiti sotto terra, facendoli immergere nella storia quasi millenaria dell’estrazione del salgemma a Hall. Una visita guidata ideale per famiglie con bambini!
➜ Durata: 45 minuti ca.
➜ Ritrovo: Bergbaumuseum Hall, Fürstengasse 1
➜ Senza prenotazione
visita centro storico | visita Museo Minerario | Biglietto cumulativo | |
Prezzo ospite | € 5,00/3,50 bambini | € 3,00/2,00 bambini | € 7,50/5,00 bambini |
Prezzo normale | € 6,00/5,00 bambini | € 5,00/3,00 bambini | € 8,00/7,00 bambini |
Ore 14.00: ESCURSIONE A WATTENBERG – Sentiero delle cappelle
Camminate con noi lungo il sentiero „Padre Gapp“ da Wattens fino al Wattenberg. La via crucis commemora il famoso Jakob Gapp, importante protagonista della storia regionale nel periodo del nationalsocialismo, la sua vita e il suo destino. Il sentiero svariato conduce a masi e cappelle di tradizione secolare. Una simbiosi tra natura e cultura!
➜ Durata: 3 ore circa
➜ Ritrovo: parcheggio Lange Gasse/Wattentalweg, Wattens
➜ Prezzo ospite: gratuito
➜ Prezzo normale: EUR 6,– a persona
➜ Numero di partecipanti: minimo 2, massimo 12
➜ Prenotazione: entro lunedì alle ore 12.00 presso l’ufficio turistico di Hall
➜ Attrezzatura necessaria: scarponi da montagna, giacca impermeabile, cibo e bevande (!)
Ore 8.00: ACTIVE HOUR A HALL – Yoga all’aperto
Lo yoga fa bene al corpo e alla mente. Insieme troviamo l’equilibro giusto tra corpo, mente e spirito. Una combinazione di movimento, meditazione e respiro. Om!
Non sono richieste conoscenze precedenti dello yoga. La lezione è adatta anche ai principianti e avrà luogo anche in caso di maltempo.
➜ Durata: 50 minuti circa
➜ Ritrovo: Ufficio turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo ospite: gratuito
➜ Prezzo normale: EUR 5,– a persona
➜ Numero di partecipanti: minimo 2, massimo 10
➜ Prenotazione: entro lunedì alle ore 17.00 presso l’ufficio turistico di Hall
➜ Equipaggiamento necessario: abbigliamento leggero e comodo; anche con la pioggia!
Adatto a principianti ed esperti – tutti i partecipanti troveranno giovamento per il proprio corpo e le proprie abilità!
Ore 10.30: ESCURSIONE A TULFES – Erbe selvatiche – Godere con tutti i sensi
Durante una piacevole passeggiata i nostri ospiti raccolgono varie erbe con l’aiuto di un erborista esperto per farne un fresco spalmabile. Nell’ambito della passeggiata vi invitiamo a conoscere flora e fauna della regione. Alla fine dell’escursione vi aspetta una deliziosa degustazione con pane fatto in casa accompagnato da un succo di bacche. Semplicemente squisito!
➜ Durata: 2 ore circa
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico Tulfes, Schmalzgasse 27
➜ Prezzo ospite: gratuito
➜ Prezzo normale: EUR 5,– a persona
➜ Minimo partecipanti: 2 persone con guest card, massimo 10
➜ Prenotazione: entro lunedì alle ore 17.00 presso l’Ufficio Turistico di Hall
Ore 15.00: PASSEGGIATA CULTURALE A HALL - Dall’antica salina all´ isola Guggerinsel – Il fiume Inn e il trasporto fluviale storico
Il sale, l'argento e il trasporto fluviale erano una volta i tre pilastri dell’emergente città medievale di Hall. Uscendo dalla città, camminiamo dall’antica salina fino al granaio e la cappella di San Giovanni Nepomuceno, una volta l´imbarco principale del Tirolo. Per gli ospiti amanti dello sport, lungo il sentiero è situato un percorso fitness. Mens sana in un corpore sano!
➜ Durata: 1,5 ora circa
➜ Ritrovo: Ufficio turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo normale: EUR 6,– adulti, EUR 3,50 bambini
➜ Senza prenotazione!
Ore 10.00: VISITA GUIDATA TEMATICA A HAL – Il Museo della Zecca - Il mondo gira intorno al denaro
Questa visita guidata approfondisce diversi temi che spaziano dalla storia dell´oro bianco a quella del primo tallero del mondo e comprende l’area dell’antica salina, con la Chiesa di San Giovanni, restaurata nel 2019, il Museo della Zecca e la Torre della Zecca, il simbolo della città. Dalla torre si apre al visitatore una vista mozzafiato sulla valle dell’Inn e sul massiccio del Karwendel!
➜ Durata: 1,5 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo: EUR 10,– adulti e EUR 7,– bambini (da 6 a 15 anni)
➜ Senza prenotazione!
Ore 18.00: VISITA GUIDATA TEMATICA A HALL – Teste selvatiche, cristalli di sale, rane e una regina!
Questa visita guidata tematica racconta storie sulle fontane di Hall, su numerose personalità artistiche e sulla loro importanza per la città medievale. Una passeggiata serale in città per i nottambuli e i viaggiatori d'affari nella regione, che comprende sia storia sia cultura della città. Hall by night da non perdere!
➜ Durata: 1 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo: EUR 6,– adulti, EUR 3,50 bambini (da 6 a 15 anni)
➜ Senza prenotazione!
Ore 9.00: ACTIVE HOUR A WATTENS - In forma per la giornata!
Una bella nuotata la mattina per iniziare bene la giornata nella piscina pubblica di Wattens, circondata dall'imponente scenario delle montagne tirolesi! Un istruttore di nuoto vi darà consigli per il perfetto stile di nuoto (non adatto a non nuotatori!). Andiamo!
➜ Durata: 1 ora circa
➜ Ritrovo: Piscina pubblica Wattens, Dr.-Karl-Stainer-Straße 32, Wattens
➜ Numero di partecipanti: minimo 2
➜ Prezzo: gratuito (entrata non compresa)
➜ Prezzo normale: EUR 5.- a persona (entrata non compresa)
➜ Prenotazione: entro mercoledì alle ore 17.00 presso l’ufficio turistico di Hall
➜ Attenzione: dal 4 giugno fino al 3 settembre!
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DELLA CITTÀ DI HALL – Viaggio nel Medioevo
Insieme scopriamo piazze incantevoli, vicoli tortuosi, strade ed insegne che raccontano storie. Naturalmente visitiamo anche i più importanti monumenti della città come il Castello Hasegg con la Torre della Zecca, la piazza superiore con il municipio, la Chiesa Parrocchiale di San Nicola e la Cappella di Santa Maddalena. Amore a prima vista!
➜ Durata: 1 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Senza prenotazione
Ore 11.30: VISITA GUIDATA DI MUSEO A HALL – C’era una volta il sale
La visita del Museo Minerario di Hall, situato in quella che una volta era la dimora principesca di Ferdinando II,conduce i nostri ospiti sotto terra, facendoli immergere nella storia quasi millenaria dell’estrazione del salgemma a Hall. Una visita guidata ideale per famiglie con bambini!
➜ Durata: 45 minuti ca.
➜ Ritrovo: Bergbaumuseum Hall, Fürstengasse 1
➜ Senza prenotazione
visita centro storico | visita Museo Minerario | Biglietto cumulativo | |
Prezzo ospite | € 5,00/3,50 bambini | € 3,00/2,00 bambini | € 7,50/5,00 bambini |
Prezzo normale | € 6,00/5,00 bambini | € 5,00/3,00 bambini | € 8,00/7,00 bambini |
Ore 16.00: CORSO DI PANIFICAZIONE AD ABSAM – Fare il pane casereccio in fattoria
La giovane contadina Johanna Strasser di Absam ci mostra, come già da secoli si è sempre fatto il pane: i cereali, macinati in un mulino locale e con l’aggiunta di lievito naturale e spezie, vengono trasformati in un fragrante pane casareccio. Dall’impasto fresco ricaviamo piccole forme di pane, le decoriamo e le cuociamo. Il pane fresco ancora caldo è fantastico! Buonissimo spalmato con il burro fresco ed accompagnato da una bevanda rinfrescante. Che delizia!
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Ritrovo: Fattoria Pungghof, Salzbergstraße 52, Absam
➜ Prezzo ospite: gratuito
➜ Prezzo normale: EUR 5,– a persona
➜ Minimo partecipanti: 2 persone con guest card
➜ Massimo partecipanti: 8 persone
➜ Prenotazione: entro mercoledì alle ore 17.00 presso l’Ufficio Turistico di Hall
Ore 9.30: ESCURSIONE A GNADENWALD – Sulla malga nel Parco naturale del Karwendel
Venite con noi nel parco naturale del Karwendel! Dal piccolo villaggio di Gnadenwald si cammina attraverso il bosco fino all'altopiano della baita Walder Alm, un vero e proprio luogo di energia nel più grande parco naturale dell'Austria. L'altopiano soleggiato offre una splendida vista panoramica sul Karwendel e sulle Alpi di Tux ed è il luogo ideale per soggiornare: Dopo un abbondante spuntino nella malga, ritorniamo direttamente a Gnadenwald o passando per la baita Ganalm, a seconda del vostro gusto e della vostra condizione fisica. Avanti!
➜ Durata: 5 ore ca. (tempo effettivo della camminata 3,5 ore)
➜ Ritrovo: Parcheggio/fermata autobus Gnadenwald – Kranzach (linea autobus 3)
➜ Prezzo ospite: gratuito (spuntino malga: EUR 9,– a persona)
➜ Prezzo normale: EUR 10,– a persona (spuntino malga: EUR 9,– a persona)
➜ Numero di partecipanti: minimo 2, massimo 8
➜ Prenotazione: entro giovedì alle ore 17.00 presso l’ufficio turistico di Hall
➜ Attrezzatura necessaria: scarponi da montagna, giacca impermeabile, cibo e bevande (!)
Ore 15.00: VISITA GUIDATA TEMATICA A HALL – Il turismo nel corso del tempo
Nel 2020, la precedente associazione dell´abbellimento di Hall festeggia il suo 150° anniversario ed è quindi la più antica associazione turistica del Tirolo. Già nel Medioevo Hall era nota per le sue terme, la città delle saline si chiamava anche “Solbad Hall” nel XX secolo. Gli ospiti delle terme provenienti da vicino e da lontano, ma anche gli escursionisti e gli sciatori apprezzavano la regione, offrendo innumerevoli possibilità di godersi la natura sia d'estate che d'inverno. Hall ed i suoi dintorni sono sempre stati degni di essere visitati!
➜ Durata: 1,5 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo: EUR 6,– adulti, EUR 3,50 bambini (da 6 a 15 anni)
➜ Senza prenotazione!
Il mercato dei contadini di Hall è un punto di ritrovo amato da residenti e visitatori, da chi ama mangiare sano senza rinunciare al gusto e servendosi di prodotti provenienti da aziende agricole familiari.
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DELLA CITTÀ DI HALL – Hall con tutti i sensi
Scoprite le bellezze di questa città medievale! Un percorso storico attraverso piazze incantevoli, vicoli stretti e monumenti unici. Infine, gli ospiti possono gustare tipiche prelibatezze tirolesi e naturalmente la specialità della città, la famosa tortina di Hall. Una città tutta da gustare!
➜ Durata: 1,5 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Senza prenotazione
Ore 11.30: VISITA GUIDATA DI MUSEO A HALL – C’era una volta il sale
La visita del Museo Minerario di Hall, situato in quella che una volta era la dimora principesca di Ferdinando II,conduce i nostri ospiti sotto terra, facendoli immergere nella storia quasi millenaria dell’estrazione del salgemma a Hall. Una visita guidata ideale per famiglie con bambini!
➜ Durata: 45 minuti ca.
➜ Ritrovo: Bergbaumuseum Hall, Fürstengasse 1
➜ Senza prenotazione
visita centro storico | visita Museo Minerario | Biglietto cumulativo | |
Prezzo ospite | € 5,00/3,50 bambini | € 3,00/2,00 bambini | € 7,50/6,00 bambini |
Prezzo normale | € 6,00/5,00 bambini | € 5,00/3,00 bambini | € 8,00/7,00 bambini |
Ore 15.00: TOUR CON E-BIKE A TULFES – Esplora le montagne con la bicicletta elettrica
Ammirate il magnifico paesaggio naturale e alpino attorno a Tulfes! Una guida specializzata vi porterà attraverso i luoghi più belli della regione. Non importa se siete principianti o professionisti: Il tour è adatto a tutti. Non vediamo l’ora di passare momenti indimenticabili con voi!
➜ Durata: 2,5 ore circa
➜ Ritrovo: Skischule Total, Glungezerstrasse 17, Tulfes
➜ Prezzo ospite: EUR 35,– a persona (incl. noleggio bici)
➜ Prezzo normale: EUR 45,– a persona (incl. noleggio bici)
➜ Numero di partecipanti: minimo 2, massimo 5
➜ Prenotazione: entro venerdì alle ore 17.00 presso l’ufficio turistico di Hall
Ore 16.00: DEGUSTAZIONE – Dalla frutta al distillato
Questo appuntamento del programma settimanale include una visita guidata in una delle distillerie della regione di Hall-Wattens. I distillatori locali condividono con voi i segreti del loro mestiere. Nel prezzo è inclusa la degustazione di cinque distillati. Cin cin!
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Prezzo: EUR 15,– a persona
➜ Date e ritrovo: www.hall-wattens.at/schnapsroute
➜ Minimo partecipanti: 2 persone
➜ Prenotazione: entro venerdì ore 17.00 presso l‘Ufficio Turistico di Hall
Ore 09.00: ESCURSIONE AD ABSAM – Camminare per le montagne come una volta – Da Sa. Magdalena all’Issboden
Un bus navetta vi porta dall'ingresso dell’Halltal fino a Santa Maddalena nel parco naturale del 2020, il Karwendel. Camminiamo lungo il percorso del torrente dell’Halltal in un territorio suggestivo e selvaggio. L'escursione vi conduce fino all' Issboden dove sarete circondati da uno scenario mozzafiato e noto soprattutto per la sua unica flora e fauna. Con un po’ di fortuna si possono vedere camosci, stambecchi e aquile reali grazie ai binocoli Swarovski. Forza!
➜ Durata: 5 ore circa
➜ Ritrovo: parcheggio Halltal, Absam
➜ Prezzo ospite: gratuito
➜ Prezzo normale: EUR 10,– a persona (navetta: EUR 5,– a persona/percorso)
➜ Numero di partecipanti: minimo 2, massimo 12
➜ Prenotazione: entro sabato alle ore 12.00 presso l’ufficio turistico di Hall
➜ Attrezzatura necessaria: scarponi da montagna, giacca impermeabile, cibo e bevande (!)
➜ Stadtmuseum Hall - Museo municipale Hall
Burg Hasegg 3, 6060 Hall nel Tirolo
Tel. +43(0)5223/5845/282
www.stadtmuseum.at
venerdì a domenica 10.00-17.00
➜ Matschgerermuseum Absam - Museo delle maschere carnevalesche
Stainerstraße 1, 6067 Absam
Tel. +43/660/73144356 (Fam. Prantner)
Maggio, giugno, settembre e novembre: domenica 10.00–12.00 e 14.00–17.00, ingresso libero!
➜ Gemeindemuseum Absam - Museo civico di Absam
Walburga-Schindl-Straße 31, 6067 Absam
Tel. +43/676/840532700
www.absammuseum.at
Venerdì 18.00–20.00, sabato e domenica 14.00–18.00, ingresso libero!
➜ Gemeindemuseum Wattens - Museo civico di Wattens
Innsbrucker Straße 2, 6112 Wattens
Tel. +43/664/88711579
www.museum-wattens.com
martedì - domenica ore 10.00 - 17.00
➜ Museum Münze Hall - Museo della Zecca nel Castello Hasegg
6060 Hall in Tirol
Tel. +43(0)5223/5855-520
www.muenze-hall.at
Martedì – domenica 10.00–17.00
➜ Mondi di Cristallo Swarovski
Kristallweltenstraße 1, 6112 Wattens
Tel. +43(0)5224/51080
www.kristallwelten.swarovski.com
Aperto tutti i giorni 8.30–19.30, (ultima entrata alle 18.30), luglio e agosto 8.30–22.00 (ultima entrata alle 21.00)
CONSIGLI
Nuovo: Chiesa di San Giovanni Hall – un gioiello barocco apre il suo cancello
L'antica cappella della salina di Hall è stata restaurata con amorevole dedizione nel 2019. Ogni martedì (15.00) e mercoledì (10.00) sarà possibile partecipare ad una visita guidata. Nei giorni lavorativi il cancello della chiesa sarà aperto dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Ulteriori informazioni sul posto sono disponibili sul sito www.hall360.tirol tramite un tour virtuale.
Noleggio biciclette & E-bike presso la Bike Box
Unterer Stadtplatz 10, 6060 Hall in Tirol
Tel. +43/5223/55944 o +43/664/4536772 www.diebikebox
servizio di consegna gratuito nella regione (salvo modifiche)
Piscine pubbliche nella regione Hall-Wattens
50 % di sconto per i possessori della guest card!
Piscina pubblica di Hall
Scheidensteinstraße 24, 6060 Hall in Tirol
Tel. +43/5223/5855/570 www.hall-wattens.at/schwimmbad-hall
ogni giorno ore 9.00-19.00
Piscina pubblica di Wattens
Dr. Karl Stainer Straße 32, 6112 Wattens
Tel. +43/5224/52396 www.hall-wattens.at/schwimmbad-wattens
lunedì a venerdì ore 9.00-19.00, sabato & domenica ore 8.00-19.00
Vi preghiamo di aspettare