Vi preghiamo di aspettare
According to the COVID-19 Protective Measures Ordinance events are prohibited until 7th of January 2021.
Per tutta la settimana offriamo un programma attivo ed interessante per tutti: visite guidate nella città medievale di Hall in Tirolo o nei musei della città, escursioni guidate sia con dei canocchiali sia con ciaspole in una natura incantevole, carving su neve naturale o per chi piace l'arte culinaria offriamo corsi di cucina o si va alla scoperta dell'acquavite tirolese.
Buon divertimento nella regione Hall-Wattens!
I prezzi indicati sono validi con Guest Card della Regione Hall-Wattens dal 1. dicembre 2020 al 31. marzo 2021.
Con la guest card della regione Hall-Wattens avrete diritto a numerosi avantaggi e riduzioni come per esempio prendere i bus pubblici nella regione Hall-Wattens e sino a Innsbruck gratuitamente oppure ottenere riduzioni di prezzo nei musei regionali.
Le visite guidate nella città sono in tedesco e/o inglese.
Per visite in italiano si prega di prenotare entro il giorno precedente presso l’Ufficio Turistico di Hall al numero: +43/5223/455440.
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DI CITTÀ DI HALL – Viaggio nel Medioevo
Una visita guidata attraverso piazze incantevoli, vicoli tortuosi, insegne che parlano della storia, delle case, della cittadina e i più importanti
monumenti del centro storico di Hall in Tirol, il più grande del Tirolo, come il Castello Hasegg con la Torre della Zecca, la Piazza Superiore con
il municipio, la Chiesa Parocchiale di San Nicolò, la Cappella di Santa Maddalena. Amore a prima vista!
➜ Durata: 1 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Senza prenotazione
Ore 11.30: VISITA GUIDATA DI MUSEO – L’oro bianco
La visita del Museo Minerario di Hall, situato in quella che una volta era la dimora principesca di Ferdinando II, conduce i nostri ospiti sotto terra,
facendoli immergere nella storia quasi millenaria dell’estrazione del salgemma a Hall. Una visita guidata ideale per famiglie con bambini!
➜ Durata: 45 minuti ca.
➜ Ritrovo: Museo Minerario di Hall, Fürstengasse 1
➜ Senza prenotazione
visita centro storico | visita guidata di museo | biglietto cumulativo | |
Prezzo ospite | € 5,00 (bambini da 6-15 anni € 3,50) | € 3,00 (bambini da 6-15 anni € 2,00) | € 7,50 (bambini da 6-15 anni € 5,00) |
Prezzo regolare | € 6,00 (bambini da 6-15 anni € 5,00) | € 5,00 (bambini da 6-15 anni € 3,00) | € 8,00 (bambini da 6-15 anni e 7,00) |
Ore 14.00: ESCURSIONE GUIDATA A GNADENWALD – Sentire la neve scricchiolare!
In cammino su sentieri innevati ed incontaminati, cerchiamo diverse tracce di animali. Muniti di cannocchiali Swarovski, anche in inverno si riescono ad osservare animali selvatici, in particolare camosci e mufloni. Un’avventura per tutta la famiglia!
➜ Durata: 2,5 ore
➜ Ritrovo: parcheggio Hinterhornalm, Gnadenwald
➜ Prezzo per ospiti: escursione guidata gratuita (cabinovia non compresa), noleggio ciaspole: EUR 5,– a persona
➜ Prezzo regolare: escursione EUR 6,– a persona (cabinovia non compresa), noleggio ciaspole: EUR 10,– a persona
➜ Numero partecipanti: minimo 2 persone; massimo 10 persone
➜ Prenotazione: entro lunedì ore 12.00 presso l’Ufficio Turistico di Hall
Attenzione! In mancanza di neve si svolge un’escursione senza ciaspole.
Ore 10.00: ESCURSIONE GUIDATA A TULFES – Sulle tracce della natura lungo il sentiero Heinrich-Geisler fino alla malga Tulfein
Con la cabinovia saliamo fino alla stazione intermedia di Halsmarter. Poi, ci dirigiamo con le ciaspole lungo il sentiero Heinrich-Geisler attraverso la foresta invernale fino alla Tulfein Alm dove è possibile degustare specialità tipiche. Impagabile la vista che si gode sul Karwendel e sulla Valle del Inn. La nostra guida escursionistica è un’ottima conoscitrice della flora e fauna locale e vi darà preziose informazioni. Dopo una sosta alla malga scendiamo alla stazione intermedia, oppure a piedi, oppure in cabinovia.
➜ Durata: 5 ore ca.
➜ Ritrovo: stazione a valle Glungezerbahn, Tulfes
➜ Prezzo per ospiti: escursione gratuita (costo cabinovia escluso), noleggio ciaspole: EUR 5,– a persona
➜ Prezzo regolare: EUR 6,– a persona (costo cabinovia escluso), noleggio ciaspole: EUR 10,– a persona
➜ Numero partecipanti: 2 persone; 10 persone al massimo
➜ Prenotazione: entro lunedì ore 17:00 presso l´Ufficio Turistico di Hall
Attenzione! In mancanza di neve si svolge un’escursione senza ciaspole.
Ore 14.00: PASSEGGIATA CULTURALE A HALL – Dall’antica salina all´anziano porto – Il fiume Inn e il trasporto fluviale
Il sale, l‘argento e il trasporto fluviale erano una volta i tre pilastri dell’emergente città medievale di Hall. Uscendo dalla città, camminiamo dall’antica salina fino al granaio e alla Cappella di San Giovanni Nepomuceno nel sud-est della città, dove un tempo si trovava la stazione di testa del trasporto fluviale sull’Inn. Una mente sana in un corpo sano!
➜ Durata: 1,5 ore circa
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo normale: EUR 6,– adulti, EUR 3,50 bambini
➜ Senza prenotazione!
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DI MUSEO A HALL – Il mondo gira intorno al denaro
I giacimenti di salgemma e argento hanno determinato il destino di quest’area del Tirolo durante molti secoli. Questa visita guidata di Hall in Tirol approfondisce diversi temi che spaziano dalla storia del cosiddetto „oro bianco“ a quella del primo tallero coniato al mondo e comprende l’area dell’antica salina, il Museo della Zecca e la Torre della Zecca, ovvero il simbolo della città.
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo: EUR 10,– adulti e EUR 7,– bambini (da 6 a 15 anni); biglietto Museo delle Zeccha Hall compreso
➜ Senza prenotazione!
Ore 13.00: CARVING SUL GLUNGEZER A TULFES – Esperienza unica sugli sci!
Il moderno piacere sugli sci! In un corso intensivo tutti – adulti e bambini, grandi e piccoli – possono apprezzare le piste di neve naturale con uno stile alla moda. Un maestro di sci abilitato dà pratici consigli e istruzioni. Viva lo sci!
➜ Durata: 1,5 ora ca.
➜ Ritrovo: stazione intermedia Halsmarter, Glungezer/Tulfes
➜ Prezzo per ospiti: gratis
➜ Prezzo regolare: EUR 6,– a persona
➜ Numero partecipanti: 2 persone; 8 persone al massimo
➜ Prenotazione: entro martedì alle ore 17:00 presso l’Ufficio Turistico di Hall
Ore 17.00: VISITA GUIDATA TEMATICA DI HALL – Terremoti, peste ed incendi!
La popolazione ha dovuto affrontare numerose sfide come terremoti, carestie, epidemie, inondazioni ed incendi nel corso dei secoli. Una retrospettiva attuale sulla storia, anche generale, di Hall. Una passeggiata serale per nottambuli alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico.
Emozionante per grandi e piccini!
➜ Durata: 1 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico di Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo: EUR 6,– adulti, EUR 3,50 bambini (6–15 anni)
➜ Senza prenotazione!
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DI CITTÀ DI HALL – Viaggio nel Medioevo
Una visita guidata attraverso piazze incantevoli, vicoli tortuosi, insegne che parlano della storia, delle case, della cittadina e i più importanti
monumenti del centro storico di Hall in Tirol, il più grande del Tirolo, come il Castello Hasegg con la Torre della Zecca, la Piazza Superiore con
il municipio, la Chiesa Parocchiale di San Nicolò, la Cappella di Santa Maddalena. Amore a prima vista!
➜ Durata: 1 ora ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Senza prenotazione
Ore 11.30: VISITA GUIDATA DI MUSEO – L’oro bianco
La visita del Museo Minerario di Hall, situato in quella che una volta era la dimora principesca di Ferdinando II, conduce i nostri ospiti sotto terra,
facendoli immergere nella storia quasi millenaria dell’estrazione del salgemma a Hall. Una visita guidata ideale per famiglie con bambini!
➜ Durata: 45 minuti ca.
➜ Ritrovo: Museo Minerario di Hall, Fürstengasse 1
➜ Senza prenotazione!
visita centro storico | visita guidata di museo | biglietto cumulativo | |
Prezzo ospite | € 5,00 (bambini da 6-15 anni € 3,50) | € 3,00 (bambini da 6-15 anni € 2,00) | € 7,50 (bambini da 6-15 anni € 5,00) |
Prezzo regolare | € 6,00 (bambini da 6-15 anni € 5,00) | € 5,00 (bambini da 6-15 anni € 3,00) | € 8,00 (bambini da 6-15 anni e 7,00) |
Ore 09.00: ESCURSIONE GUIDATA A GNADENWALD – In cammino alla scoperta della natura e della storia
Un’escursione naturalistica per eccellenza! Muniti con un binocolo, andiamo alla scoperta del più grande parco naturale austriaco. Non guardiamo soltanto in avanti ma riflettiamo anche sul passato, quando il popolo ha dovuto superare tante catastrofi naturali e il rapporto tra uomo, animale ed ambiente era un altro, più legato alla natura. Discutiamo sui 700 anni di industria mineraria nella Valle di Hall, sugli inizi dell’alpinismo, sulla caccia e silvicoltura che caratterizzano ancora oggi il paesaggio. Un itinerario informativo ed unico nel suo genere.
➜ Durata: 3 ore ca.
➜ Ritrovo: Parking Halltal, Absam
➜ Prezzo per ospiti: escursione gratuita
➜ Prezzo regolare: escursione EUR 6,– a persona
➜ Numero partecipanti: 2 persone; 12 persone al massimo
➜ Prenotazione: entro giovedì ore 17:00 Ufficio Turistico di Hall
➜ Equipaggiamento necessario: scarponi, giacca impermeabile, cibo e bevande!
Ore 15.00: VISITA GUIDATA TEMATICA A HALL – Il turismo nel corso del tempo
Nel 2020, l’associazione del turismo di Hall festeggia il suo 150° anniversario ed è quindi la più antica associazione turistica del Tirolo. Già nel Medioevo Hall era nota per le sue terme, l‘ex città delle saline si chiamava addirittura Solbad Hall nel XX secolo. Gli ospiti delle terme provenienti da vicino e da lontano, ma anche gli escursionisti e gli sciatori apprezzavano la regione, poiché offriva innumerevoli possibilità di godersi la natura sia d‘estate che d‘inverno: Sia che si tratti di un‘escursione nel Karwendel o di sciare sulla neve del Glungezer. Hall e i suoi dintorni sono sempre stati degni di essere visitati! La visita di Hall conduce anche alla mostra speciale “Solbad Hall” del Museo Civico (fino al 25 aprile 2021).
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico, Unterer Stadtplatz 19
➜ Prezzo: EUR 6,– adulti, EUR 3,50 bambini (da 6 a 15 anni)
➜ Senza prenotazione!
Ore 10.00: VISITA GUIDATA DI CITTÀ – Hall con tutti i sensi - Cultura e culinaria insieme!
Accanto a piazze incantevoli, vicoli stretti e tortuosi, insegni “parlanti” e le principali attrazioni del più grande centro storico del Tirolo (la Chiesa parrocchiale di San Nicolò, la Cappella di Santa Maddalena, il municipio, il Castello Hasegg e la Torre della Zecca) gustiamo la torta di Hall nella più rinomata pasticceria della città e specialità tirolesi in un famoso locale di specialità tirolese. Storia cittadina da gustare!
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Ritrovo: Ufficio Turistico Hall, Unterer Stadtplatz 19
➜ Senza prenotazione!
Ore 11.30: VISITA GUIDATA DI MUSEO – L'oro bianco: C'era una volta il sale!
La visita del Museo Minerario di Hall, situato in quella che una volta era la dimora principesca di Ferdinando II, conduce i nostri ospiti sotto terra,
facendoli immergere nella storia quasi millenaria dell’estrazione del salgemma a Hall. Una visita guidata ideale per famiglie con bambini!
➜ Durata: ca. 45 minuti
➜ Ritrovo: Museo Minerario di Hall, Fürstengasse 1
➜ Senza prenotazione!
visita centro storico | visita guidata di museo | biglietto cumulativo | |
Prezzo ospite | € 5,00 (bambini da 6-15 anni € 3,50) | € 3,00 (bambini da 6-15 anni € 2,00) | € 7,50 (bambini da 6-15 anni € 5,00) |
Prezzo regolare | € 6,00 (bambini da 6-15 anni € 5,00) | € 5,00 (bambini da 6-15 anni € 3,00) | € 8,00 (bambini da 6-15 anni e 7,00) |
Ore 14.00: SCI DI FONDO A GNADENWALD - Lezione di prova di skating!
Per principianti, avviati o professionisti, sulle nostre piste perfettamente battute ognuno si sentirà a proprio agio. Un´ottima
possibilità per provare la tecnica unica dello skating con un maestro di sci di fondo. Dai che proviamo!
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Ritrovo: Forstmeile a Gnadenwald (casetta di partenza pista di fondo)
➜ Prezzo per ospiti: EUR 10,– a persona (noleggio sci compreso)
➜ Prezzo regolare: EUR 15,– a persona (noleggio sci compreso)
➜ Numero partecipanti: minimo 2 persone; massimo 6 persone
➜ Prenotazione: entro venerdì alle ore 17.00 presso l´Ufficio Turistico di Hall
Ore 16.00: ALLA SCOPERTA DELL'ACQUAVITE TIROLESE – Dalla frutta al distillato!
Questo appuntamento del programma settimanale include una visita guidata in una delle distillerie della Regione Hall- Wattens. Saranno gli stessi appassionati distillatori mostrare i trucchi del loro mestiere. Nel prezzo è inclusa la degustazione di cinque distillati. Prosit!
➜ Durata: 1,5 ore ca.
➜ Ritrovo: www.hall-wattens.at/de/tiroler-schnapsroute.html
➜ Prezzo: EUR 15,00 a persona
➜ Numero partecipanti: 2 persone
➜ Prenotazione: entro e non oltre venerdì ore 17:00 presso l’Ufficio Turistico
Consiglio: Slittare a Vögelsberg!
Quando c’è abbastanza neve, la pista da slitta viene illuminata fino alle ore 24 (!). La pista viene accuratamente preparata. Vale proprio la pena fare una sosta alla locanda Vögelsberg, dove i padroni di casa propongono agli ospiti affamati specialità tirolesi.
Troverete informazioni ulteriori sulla pagina www.hall-wattens.at/it/slitta
LA DOMENICA È ANCHE GIORNATA DEI MUSEI! - Scoprite gli aspetti culturali della Regione Hall-Wattens!
MUSEO COMUNALE DI ABSAM
Walburga-Schindl-Str. 31, 6067 Absam
Tel. +43/676/840532700
www.museumabsam.at
Orari di apertura sono venerdì dalle ore 18:00 alle ore 21:00, sabato e domenica dalle ore 14:00 alle ore 18:00
MONDI DI CRISTALLO SWAROVSKI
Kristallweltenstraße 1, 6112 Wattens
Tel. +43(0)5224/51080
www.kristallwelten.swarovski.com
aperto ogni giorno dalle ore 08:30 alle ore 19:30 (ultima entrata alle ore 18:30)
MUSEO WATTENS
Innsbrucker Straße 2, 6112 Wattens
Tel. +43/05224/58580
www.museum-wattens.com
aperto da martedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Vi preghiamo di aspettare