Via Asburgo. Il percorso tematico
L'obiettivo del progetto è offrire a tutti l'opportunità di seguire le tracce del grande patrimonio storico, culturale e artistico di questa dinastia emblematica attraverso un itinerario europeo. A tal fine, quattro percorsi tematici per un totale di 64 luoghi e città in quattro diversi Paesi e cinque regioni invitano a fare scoperte diverse e straordinarie.
La Via Habsburg mira a realizzare una visione del futuro che sta a cuore a tutti: promuovere un'apertura dinamica e una comunità in un'Europa che vive l'unità e la diversità nella solidarietà e nella generosità.
Via Habsburg - Attrazioni nella regione di Hall-Wattens e dintorni
- Il centro storico con 332 case medievali
- L'edificio delle saline con la cappella di San Giovanni
- Il municipio, donato alla città dal duca Leopoldo IV nel 1406
- Castello Hasegg con la torre della zecca
- La chiesa parrocchiale tardogotica di San Nicola
- La chiesa gesuita del primo barocco
- L'ex convento reale
- Il museo minerario
- Castello di Tratzberg
- Il centro storico di Schwaz
- La chiesa parrocchiale di Maria Himmelfahrt
- Rattenberg
5 regioni per garantire momenti indimenticabili
Viaggiare sulle orme degli Asburgo significa scoprire cinque regioni uniche tra il Reno e il Danubio! Questo percorso transfrontaliero vi porterà attraverso paesaggi senza tempo, in luoghi straordinari sotto ogni punto di vista e in un patrimonio culturale senza eguali. Ma non è tutto! Incontrate gli abitanti dell'ex Vorderösterreich e sperimentate la loro ospitalità e la loro natura allegra! I vostri ospiti saranno lieti di farvi conoscere la loro terra e la loro arte di vivere.
Vorarlberg/Tirolo: una regione di contrasti
I fiumi Inn e Reno scorrono vicini l'uno all'altro, dando direzione alle valli tra le montagne. Qui si incrociano le principali strade europee, straniere e tradizionali. Passato e presente, cultura e natura: paesaggi e persone che fanno venire sempre più voglia di casa.
Argovia/Oberrein: Il tempo ritrovato
Paesaggi fluviali tra le Alpi e il Reno ricchi di varietà e sorprese, pieni di scambi e cambiamenti da tempo immemorabile a oggi. Le antiche città-ponte sono un invito a soffermarsi senza fretta, a godersi la vita per un momento meraviglioso.
Lago di Costanza/Alta Svevia: Un autentico paradiso
Antica terra di cultura prima delle Alpi, all'ombra di una grande storia. E proprio al centro: Il lago sulle cui sponde vive l'Europa - un angolo di paradiso dove il bel modo di vivere ha la sua casa.
Foresta Nera/Breisgau: pura bellezza
La Foresta Nera e la pianura del Reno, i paesaggi e la solitudine, i panorami e le vedute più ampie, il vino, i boschi, l'architettura gotica e l'ospitalità, il relax per il corpo e per l'anima, la natura e la cultura - e l'attenzione per le cose belle della vita: Qui tutto si combina, con un tocco di atmosfera meridionale.
Alsazia: un'arte di vivere che gode di fama mondiale
L'Alsazia, una bellezza sicura di sé con un ambiente di cui è facile innamorarsi. Per intenditori, amanti, buongustai e tutti coloro che vogliono qualcosa in più dalla vita: Buon vino, buon cibo, tanta storia, cultura e arte - e l'allegra serenità del semplice divertimento.




