Vi preghiamo di aspettare
Allogamenti sarà cercato
Vi preghiamo di aspettare
presto tutti i dati sono caricati
Attraverso i villaggi di MARTHA, il Cammino di Santiago nella nostra regione porta da Gnadenwald ad Hall passando per Absam.
Più avanti, da Thaur a Rum.
Gnadenwald è menzionata per la prima volta in un documento già verso la fine dell'XI secolo come "Gemain auf dem Wald" (comune sul bosco). La Chiesa di San Martino è una costruzione gotica dall'interno rifatto in epoca barocca, le cui prime testimonianze scritte risalgono al 1337. Il convento di San Martino sorse intorno al 1445, dove già c'era un eremitaggio, e venne ben presto collegato con il convento delle "Suore del Bosco". Diversi reperti testimoniano di un insediamento di epoca precristiana nella zona del famoso santuario e meta di gite. Itinerario da Gnadenwald ad Absam ca. 5,5 km.
I primi insediamenti ad Absam, anticamente "Abazanes", sono di epoca preistorica. Oggi il paese si è fatto un nome come "paese dei presepi" ma anche grazie alla parrocchia-santuario di San Michele, una chiesa tardo-gotica eretta nel 1420.Nel 2000 la chiesa è passata a basilica ed è una meta importante anche fuori della regione per i pellegrini e i visitatori del santuario.Itinerario da Absam a Hall ca. 1,5 km.
Il popolamento della zona è strettamente legato con l'estrazione del salgemma. La salina, la navigazione fluviale sull'Inn e la zecca portarono ad un rapido slancio economico e Hall diventò una delle città più importanti nella regione alpina orientale. Con i suoi vicoli stretti e i palazzi incantevoli il suggestivo nucleo storico della città, che fu fortificata nella prima metà del XIV secolo, forma un complesso straordinario. Per i pellegrini sul Cammino di San Giacomo attraverso il Tirolo è una tappa assolutamente da non perdere. Itinerario da Hall a Thaur ca. 2 km.
La località veniva menzionata già nel IX sec. come "Turane". E' il luogo conosciuto più antico della media valle dell'Inn! Thaur è uno dei noti paesi dei presepi del Tirolo, sul posto sono conservati molti presepi di Josef Giner il Vecchio. Anche il carnevale ha una lunga tradizione e attira sempre molti visitatori. Una grande importanza per Thaur la riveste la Chiesetta di San Romedio: il piccolo santuario è consacrato ai Santi Apostoli Pietro e Paolo.
Itinerario: da Thaur a Rum ca. 2 km
Raggiungibile con mezzi pubblici
Es besteht die Möglichkeit Terfens mit dem Zug von Hall i. T und Innsbruck zu erreichen.
Nähere Information unter:
Vi preghiamo di aspettare
Allogamenti sarà cercato
Vi preghiamo di aspettare
presto tutti i dati sono caricati