Vai al contenuto

Percorso di riflessione. Absam - Gnadenwald

Il sentiero di contemplazione da Absam a Gnadenwald - San Martino offre l'opportunità di rintracciare questo desiderio lontano dalla frenesia e dal rumore, camminando consapevolmente e guardando, ascoltando, annusando e sentendo. Il monastero di San Martino è uno dei luoghi di potere della regione di Hall-Wattens: un luogo ricco di storia nel Parco Naturale del Karwendel, che ha molte sfaccettature da offrire oltre alla pace e al relax.

Per molte persone oggi la ricerca di impulsi spirituali nella propria vita è diventata una questione di sopravvivenza. La vita di tutti i giorni rende difficile stare fermi e ascoltare la propria anima. Questo fatto risveglia in molte persone il desiderio di un "di più" e spesso fa capire loro che devono liberarsi e cercare nuove strade.

A nord della locanda Walderbrücke di Absam, il sentiero della contemplazione, della durata di 50 minuti, conduce verso Gnadenwald: dalla cappella Walderkapelle al monastero di San Martino.
Le nove stazioni lungo il percorso sono pensate per attirare l'attenzione su ciò che è poco appariscente ed evidente e che di solito viene superato frettolosamente nel tran tran quotidiano. Le stazioni incoraggiano a concentrare l'attenzione su se stessi, sulle proprie speranze e paure, sulle piccole felicità e delusioni, sulle domande e sui dubbi. Il camminatore segue il percorso di riflessione con mente aperta, sperimenta meravigliosi momenti di contemplazione e anche l'esperienza che le "beatitudini" hanno luogo nel mezzo della vita quotidiana. È un luogo dove cielo e terra si incontrano. Alla fine del percorso si trova il labirinto di pietra del monastero di San Martino a Gnadenwald, punto finale del percorso e luogo di particolare tranquillità.

Il sentiero della Riflessione

Facile

Corsa

Sentiero tematico

3,78 km

01:05 h

130 hm

16 hm

908 m

Il labirinto di pietra di St. Martin

OASI DI PACE - ARTE

I labirinti sono presenti in molte culture da più di 5000 anni, nati dal bisogno di pace interiore e di casa. Questo è un labirinto cretese o classico.

I labirinti sono considerati un simbolo del viaggio umano attraverso la vita: trovare il proprio centro e il percorso di ritorno alle radici per la fine e il nuovo inizio della vita.
L'oggetto in ceramica-cemento al centro si riferisce ai principi di vita della condivisione (amore) e del rispetto della natura (unità): i due santi del monastero - Martino e Francesco - lo simboleggiano.

Le semisfere in ceramica del labirinto indicano le variazioni individuali del percorso. Vi invitiamo a fermarvi e a ripercorrere il "sentiero della vita".

Auguriamo a chi percorre il Sentiero della Riflessione di aprire i sensi, di vivere momenti di contemplazione e di sperimentare che le "Beatitudini" hanno luogo nel mezzo della nostra vita quotidiana. È il luogo in cui cielo e terra si incontrano.

10 Jahre Besinnungsweg Absam-Gnadenwald
00:09:02
Der Besinnungsweg zwischen Absam und Gnadenwald.

Punti di ristoro

Ein charmantes Hotelgebäude mit mehreren Stockwerken, umgeben von grünen Wiesen und einem klaren Teich. Im Hintergrund erheben sich majestätische Berge unter einem blauen Himmel.

Gnadenwald

Alpenhotel Speckbacherhof

Aperto fino alle 21:30 ora
Ein charmantes Café mit blühenden Balkonen, umgeben von üppigem Grün und Bergen im Hintergrund. Der Ort lädt zur Entspannung und zum Genießen ein.

Gnadenwald

Café Pension Martinsstuben

Chiuso, apre alle 10:00 ora
Ein charmantes, traditionelles Gebäude mit weißen Wänden und schwarzen Fensterläden. Vor dem Haus befinden sich Pflanzen und Bäume in einer grünen Umgebung.

Absam

Alpengasthof Walderbrücke

Chiuso, apre alle 11:00 ora

Vacanze. Tutto l'anno

wattenberg-fruehling-tirol-berge-1
Primavera. Vacanze in Tirolo
zirbensee-glungezer-wandern-sommer-1
Estate. Vacanze in Tirolo
herbsturlaub-in-tirol-1
Autunno. Vacanze in Tirolo
skifahren-mit-ausblick-ins-tal-hall-wattens
Inverno. Vacanze in Tirolo