Bettelwurf Gratwanderung_Moritz Klee ©hall-wattens.at

Museo Minerario a Hall in Tirol

Il museo della storia del sale

Il museo minerario offre uno sguardo nella storia dell'estrazione del sale e presenta una riproduzione della miniera della Halltal chiusa nel 1967. Gallerie, pozzi, utensili, minerali, uno scivolo e altro ancora trasmettono la sensazione di essere ancora "sotto terra". Il museo minerario si trova nel centro storico della città di Hall in Tirol.

L'"oro bianco", come viene spesso chiamato il sale per il suo enorme valore nei tempi passati, è stato uno dei fattori più importanti che hanno portato un'immensa ricchezza a Hall in Tirol (ex Solbad Hall). A nove chilometri a nord della città, nella cosiddetta Halltal, il sale è stato estratto dal 1244 al 1967.

Il museo minerario può essere visitato solo con una visita guidata (circa 45 minuti). Visite guidate regolari sono offerte durante tutto l'anno. Le visite di gruppo sono possibili in qualsiasi momento, con preavviso, per un massimo di 20 persone.

Visite guidate nel museo minerario

Visite guidate ogni settimana (tutto l'anno possibile):
lunedì, giovedì, sabato ore 11:30
Durata: ca. 1 ora
Ritrovo: Bergbaumuseum (Museo Minerario), Fürstengasse 2, 6060 Hall

Museo Minerario Hall in Tirol
Fürstengasse 2, 6060 Hall in Tirol

Telefono: +43 5223 4554423
Mail: a.toechterle-graber@hall-wattens.at

Quote

Prezzi

Adulti EUR 6,00
con la Guest Card EUR 3,00
Bambini (6-15) EUR 3,00
con la Guest Card EUR 1,50

Ulteriori informazioni su ...