Bettelwurf Gratwanderung_Moritz Klee ©hall-wattens.at

Tour con gli sci - La varietà del Glungezer

Il Glungezer con la sua varietà attraverso il percorso normale - Tulfes
Tour per principianti e agonisti

Nelle belle giornate d'inverno la pista assomiglia ad una fila di formiche animata dagli innumerevoli amanti di questa montagna. Poche vette in Tirolo offrono così tante varianti nella salita ma anche nella discesa.
Descrizione del percorso
A seconda dell'allenamento e della situazione della neve, si può scegliere il punto di partenza per la salita sul Glungezer quasi ovunque nella zona tra Hall e Volders.

Ad Hall, dietro il Gasthof Badl inizia la via incassata nella Hasental, a Volders si parte dai pendii dietro la Karlskirche - salita sempre di 2.100 metri circa!

Il punto di partenza generale è la stazione a monte sulla diramazione verso la pista “Kalte Kuchl” e la malga Tulfein Alm a 2035 metri ca.
Si segue la pista preparata fino a poco prima della sella Schartenkogel (2.230 metri). A destra, in direzione sud, su un ottimo terreno per lo sci, la pista porta fino alla cima attraversando molti avvallamenti e piccole e grandi pendenze. Sotto il punto più alto a 2.560 metri la pista devia verso est in direzione del rifugio Glungezer Hütte. Si prende questa via e si sale dietro il rifugio Glungezer Hütte sulla vetta vera e propria (2.677 m) oppure si prosegue dritto per un dislivello di altri ottanta metri fino alla cima Sonnenspitze (2.639 m). La discesa scorre più o meno accanto al percorso di salita fino alla pista e poi fino a Tulfes l'escursionista troverà una delle discese più lunghe e più belle del Tirolo.

DATI DEL TOUR:

Partenza: Stazione a monte Glungezer / Tulfein Alm - Tulfes
Salita: 1,5 - 2 ore ca.
Dislivello: ca. 650 m
Paesaggio: vista unica sulla valle dell'Inn
Allenamento: medio
Abilità richieste: medie