L'incanto del Medioevo permea ancora oggi la città di Hall con le tante torri e frontoni, angoli pittoreschi, vicoli e piazze.
La storia si scriveva già nel 1303, quando ad Hall furono conferiti i diritti civici per l’abbondanza di sale, il conio delle monete e la navigazione sull’Inn.
Ma non solo la città di Hall, anche le località circostanti con le loro chiese e monasteri, per esempio la Basilica mariana di Absam o la Chiesa di San Carlo a Volders, e gli altri paesi con la loro evoluzione naturale testimoniano di un passato movimentato.
L'"oro bianco", come viene spesso chiamato il sale, è stato uno degli elementi che hanno contribuito alla ricchezza della città di Hall (che una volta veniva chiamata Solbad Hall).