TirolWerbung_932088

Feste culinarie

Numerosi appuntamenti gastronomici nella Regione Hall-Wattens

Giorno del ravanello tirolese

Radieschenfest - Foto Matthias (312)

29 aprile 2023, dalle 10.00 alle 16.00, Bachlechnerstraße a Hall in Tirol.

Dopo due anni di rinvii a causa della pandemia di Corona e in considerazione degli attuali sviluppi del conflitto in Ucraina, i responsabili del marketing cittadino di Hall in Tirolo e gli orticoltori di Thaur hanno deciso di organizzare la Festa del ravanello in forma modificata. L'attenzione sarà naturalmente rivolta al tradizionale ravanello rosso. La verdura famosa primaverile sarà presentato da una principessa, chiamata "Radieschenprinzessin". Naturalmente, i ravanelli possono essere degustati e acquistati durante la festa. L'evento sarà visivamente incorniciato da una delegazione di trattori d'epoca e da due grandi carrelli pieni di ravanelli, verdure e insalata. I visitatori potranno inoltre gustare specialità culinarie come "Strauben" preparati al momento, pane al ravanello e funghi biologici al forno.
L'anniversario sarà accompagnato musicalmente. L'attenzione di questa giornata è rivolta all'incontro e allo scambio tra gli abitanti di Thaur e Hall e i loro ospiti.

Festa del "Kiachl"

Kiachl ©Tirol Werbung_Moschen Marian

23 settembre 2023, Stiftsplatz Hall in Tirol
dalle 10:00 alle 17:00

Il Kiachl (ciambella fritta) era un piatto tipico del ringraziamento del raccolto e solo negli ultimi anni ha trovato spazio in diversi mercati dell'Avvento. Gli abitanti di Hall più anziani sostengono addirittura che la zona chiamata il Kiachlanger di Hall abbia preso il nome da una festa che si teneva dopo il raccolto e durante la quale ogni anno venivano cucinati i Kiachl.

Dal punto di vista culinario, il Kiachl è ovviamente al centro dell'attenzione: presso le bancarelle di Kiachl, vari tipi di Kiachl salati (con crauti, con "Szegedinergulasch", con ragù di funghi porcini, con ratatouille provenzale e formaggio feta e olive, con salmone affumicato e panna acida, con ragù di zucca dolce o piccante) e dolci (con zucchero a velo, con mirtilli rossi, con Nutella e croccante, con "Zwetgschenröster" e con salsa di mele) sono una tentazione.

Tiroler Braukost - I birrifici tirolesi si presentano a Hall

Bierfestival (c)STM Hall in Tirol (3)

3 giugno 2023, Stiftsplatz Hall in Tirol
dalle 10.00 alle 18.00

L'arte della produzione della birra è stata riscoperta e ora si trovano sempre più piccoli birrifici locali dove il mestiere viene praticato con passione. I produttori di birra tirolesi presentano i loro prodotti speciali nel centro storico di Hall.

Festival del vino di Hall

törggelen_trauben_wein_kastanien(c)julia volk

18 e 19 agosto 2023, Stiftsplatz Hall in Tirol
venerdì dalle 17.00 alle 22.00, sabato dalle 11.00 alle 22.00

Per due giorni, i viticoltori offrono in degustazione e in acquisto esclusivamente vini austriaci. Oltre al buon vino e delizie culinarie, i musicisti garantiscono l'atmosfera e il miglior intrattenimento.

Festa dell'Agricoltura Biologica di Montagna

Biobergbauern 04 (5)

9 settembre 2023, Stiftsplatz Hall in Tirol

Il mercato degli agricoltori biologici tirolesi è un appuntamento fisso nel calendario degli eventi tirolesi e offre ai clienti un'ampia gamma di alimenti biologici regionali, dal pane al formaggio di mucca, pecora e capra tirolesi, dalla frutta alla verdura, dalle uova allo speck e alle salsicce, fino alle erbe, alle marmellate, al miele, ai liquori, alle grappe nobili e al vino, oltre a informazioni di prima mano sull'agricoltura biologica. L'evento organizzato dal Verein BIO AUSTRIA Tirol, dal marchio biologico tirolese BIO vom BERG e dalla Stadtmarketing Hall in Tirol è un evento verde.

Festa di ringraziamento per il raccolto

Standbetreiber_Haller_Bauernmarkt

14 ottobre 2023, Oberer Stadtplatz - Piazza della Città Alta Hall in Tirol

Dopo il periodo del raccolto, gli agricoltori dell'Haller Bauernmarkt presentano i loro prodotti agricoli stagionali e le prelibatezze della regione e offrono promozioni vantaggiose per patate, mele e altri prodotti tipici da conservare.
Dalle 9.00 alle 13.00.

Mercatino dell'Avvento di Hall

Adventmarkt Hall Ewelina 2022 (12)

Dal 24 novembre al 23 dicembre 2023, Oberer Stadtplatz Hall in Tirol

Il tradizionale Mercatino dell'Avvento a Hall si contraddistingue per il suo ambiente familiare che in molte grandi città è andato perso da tempo. Particolarmente degno di nota lo straordinario piano di illuminazione nell'Oberer Stadtplatz e in tutto il centro storico di Hall.

Lunedì - venerdì: dalle 15.00 alle 20.00
Sabato: dalle 10.00 alle 20.00
Domenica: dalle 13.00 alle 20.00
Stand gastronomici aperti fino alle 21.00
Il 24 dicembre il mercatino è aperto dalle 10.00 alle 13.00