Kaisersäule Thaur Kraftort der Region Hall-Wattens

Colonna imperiale a Thaur

Luogo suggestivo nella regione Hall-Wattens

Come arrivare alla colonona imperiale

Diversi sentieri portano a questo meraviglioso punto panoramico e luogo suggestivo. Una variante è attraverso la valle Halltal (partenza parcheggio Halltal/Absam) fino alla sella chiamata Törl per poi proseguire verso la colonna imperiale.

Partendo da Thaur invece, è consigliabile partire dal parcheggio per escursionisti "Thaurer Alm". Due sono le possibilità per arrivare alla malga Thaurer Alm: la comoda strada forestale (durata 2 ore) o il ripido sentiero Haslbergsteig (durata 1 ora e 15 min) che parte al bivio che segna l’inizio del percorso Adolf-Pichler-Weg.

Dopo una buona ora lungo la strada forestale, si raggiunge una panchina panoramica, dove le vie si incrociano con il sentiero Gasperlsteig, che sarebbe un'altra via di salita ma che parte da Rum. Una volta raggiunta la Thaurer Alm, si ha una splendida vista panoramica sulla valle dell'Inn! Per arrivare alla colonna imperiale, ormai in vista, ci vogliono circa 40 minuti e altri 200 metri di altitudine.

Lungo il sentiero abbiamo una vista stupenda sulla gola Thaurer Klamm. Non ci sono segnavia, quindi bisogna orientarsi ai segni "KS" sugli alberi. Prendere il primo sentiero a destra nella parte inferiore dei prati di Törl e proseguire fino alla colonna imperiale. Con un po’ di fortuna si possono vedere dei camosci. Una volta raggiunta la cima, il panorama mozzafiato ripaga la fatica della salita.

Il luogo suggestivo

in breve

  • Meravigliosa escursione sopra la valle dell'Inn
  • Prelibatezze e piatti tipici alla Thaurer Alm
  • La Colonna imperiale in mezzo al Parco Naturale Karwendel
  • Luogo pieno di storia: visita dell’imperatore Francesco I. d’Austria

La storia della colonna imperiale a Thaur

Einweihung Kaisersäule

La famosa colonna troneggia ormai più di 200 anni su questo spettacolare punto panoramico sopra il villaggio di Thaur. Nel giugno 1815, il Congresso di Vienna aveva appena concluso la riorganizzazione dell'Europa, e il 21 ottobre di quell'anno, l'imperatore Francesco I d'Austria non solo ha visitato la città di Hall e le saline locali ma è anche salito su questo punto panoramico. Da qui aveva un'ottima vista sui luoghi dove i tirolesi avevano resistito alle truppe napoleoniche in eroiche lotte per la libertà.

Per commemorare la visita dell’imperatore una piramide di legno fu eretta. Nel 1839 fu sostituita da una piramide di pietra alta 11,4 metri. L'inaugurazione del nuovo monumento imperiale ebbe luogo il 20 settembre 1839 in presenza del principe August Longinus von Lobkowitz. Questo evento speciale è stato raffigurato in un dipinto che si trova nel Castello di Hasegg, ma può essere ammirato solo in casi eccezionali.

Escursioni intorno alla colonna imperialeDetails

Themen

I luoghi suggestivi nella regione Hall-Wattens

Torna alla panoramica